La Stagione 2023-2024 si presenta con 9 nuove produzioni del Teatro Real, 13 nuovi titoli nel suo repertorio lirico e 2 anteprime di opere spagnole.
Tag Archivio per: Madrid
E il secondo elemento più importante di questa Arabella pensata da Christof Loy e David Afkham, riiapettivamente regista e direttore, sono senza dubbio le voci.
Sono orgoglioso dell’impegno determinato del Teatro Real a rinnovare il proprio repertorio: circa il 60% del repertorio di ogni stagione è costituito da opere che entrano per la prima volta al Teatro Real, tra prime assolute, recupero del patrimonio e grandi titoli dei secoli XVII, XVIII, XX e XXI che non hanno mai avuto accesso a questo palcoscenico.
«Scomparire da questo mondo perché è così brutto! Mi sono oramai ritirata e ora non ho problemi. Quello che ho fatto ha riempito la mia vita e ha contribuito a riempire la vita degli altri, penso … e questo per me è abbastanza.»
I nostri ultimi aggiornamenti
- Modena: Cavalleria e Pagliacci dittico travolgente24 Marzo 2025 - 11:48
- Pisa: Tosca riesce a metà24 Marzo 2025 - 8:19
- Roma: gli incanti di Alcina20 Marzo 2025 - 7:16
- Mario Conte: «THE OPERA!, un musical non musical»19 Marzo 2025 - 8:20
- Linz: un brano di Paolo Catenaccio per il Duo Pianistico Bravi-Scapicchi18 Marzo 2025 - 9:34
- Malaga: un’Aida di solida tradizione18 Marzo 2025 - 8:59
Tag
Accademia Chigiana
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Arena di Verona
Carmela Remigio
Damiano Michieletto
Daniele Gatti
Fabio Luisi
Festival della Valle d’Itria
Francesco Meli
Luca Salsi
Macerata Opera Festival
Michele Mariotti
Milano
Orchestra di Padova e del Veneto
Palazzetto Bru Zane
Riccardo Chailly
Riccardo Frizza
Riccardo Muti
Rossini Opera Festival
Società del Quartetto di Vicenza
Teatro alla Scala
Teatro dell'Opera di Roma
Teatro La Fenice
Teatro Municipale di Piacenza
Venezia
Le Salon Musical
Direttore responsabile: Alessandro Cammarano
Registrazione tribunale di Vicenza n.ro 1/2022 del 10-03-2022