“L’ordine del giorno della nostra seduta prevede al punto primo e unico: Celebrazioni per il duecentottantesimo anniversario della morte del compositore Antonio Vivaldi (Venezia, 4.3.1678 – Vienna, 28.7.1741). A nome dell’Amministrazione Regionale, che io qui rappresento in veste di Assessore alla Cultura, dò ora la parola alla dottoressa Saveria Meublée, vicepresidenta della Consociazione Turistica Europea.”
Articoli
Una giornata di tutto riposo per l’infaticabile imprenditore veneziano Antonio Vivaldi. Che sa far bene i suoi conti e ogni tanto si ricorda di essere prete, ma senza mai smettere di pensare in musica
In occasione dell’incisione del suo prossimo album con Accademia Bizantina, il Tamerlano di Vivaldi, abbiamo incontrato il controtenore toscano Filippo Mineccia. Ne è nato un interessante scambio […]
Giunte all’edizione numero 28, le Settimane Musicali al teatro Olimpico tornano alle origini. Nato per la musica da camera, dall’ormai lontano 2004 e fino all’anno scorso il festival si era inoltrato […] lungo la strada delle rappresentazioni operistiche, anche se aveva conservato il senso delle origini nel suo riservare comunque alcuni appuntamenti ai concerti.
Ottavio Dantone, con la sua Accademia Bizantina, è una delle figure artistiche di riferimento per quanto attiene all’esecuzione storicamente informata del repertorio barocco. Lo abbiamo raggiunto per porgli qualche domanda.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Alla Scala Boccadoro celebra Bruno Maderna (e non solo)16 Gennaio 2021 - 17:25
Piacenza: il Teatro Muicipale omaggia Dante con il Gianni Schicchi15 Gennaio 2021 - 8:45
ItsArt, Netflix e i fichi secchi13 Gennaio 2021 - 9:39
Viotti alla Scala per il primo concerto del 202112 Gennaio 2021 - 14:21
Rai5: una settimana di opere firmate da Damiano Michieletto10 Gennaio 2021 - 12:49
Verona-Davide tiene testa a Vienna-Golia9 Gennaio 2021 - 17:15
Bologna: al Teatro Comunale Fogliani dirige Rossini9 Gennaio 2021 - 10:50
Una Vedova allegra ma non troppo:6 Gennaio 2021 - 10:01
La Fondazione Rete Lirica delle Marche riparte con una nuova creazione pensata per il video2 Gennaio 2021 - 8:25