Il filo che lega i tre impaginati scelti da Kent Nagano si sviluppa attraverso domande senza risposta, risposte senza domanda e una sintesi conclusiva che pone fine al tormento degli interrogativi sospesi […]
Tag Archivio per: Bolzano
La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta il festival d’Opera 2022, in programma nell’arco del mese di marzo: quattro titoli, due dei quali in prima assoluta, riuniti attorno al filo conduttore di Larger Than Life.
Una cosa che possiamo affermare con certezza è che Juraj Valčuha sa come far suonare un’orchestra. Il lavoro fatto su questo programma era evidente, in primo luogo nel compattare il suono degli archi che, complici anche i molti aggiunti per la produzione, non avevano vita facile.
Il risultato è stato veramente impressionante per una quattordicenne. Questo commento penso possa riassumere le mie impressioni dal concerto.
La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento è pronta a ripartire con una lunga serie di appuntamenti durante l’estate che coinvolgeranno l’intera Regione con oltre 50 eventi. Opera, concerti, danza: attorno a questi tre ambiti espressivi si snoderà, tra giugno e agosto […]
La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta in videostreaming Clown Time della Compagnia Abbondanza/Bertoni da sabato 24 aprile – ore 20 anteprima della Stagione d’Opera 2021
Il russo Grigory Sokolov ha avuto il compito di chiudere un cartellone di concerti che è riuscito a regalare al capoluogo sudtirolese nuova musica dal vivo, offerta quasi impensabile sino all’inizio di questa estate.
Il “Busoni” è sempre una sorpresa. Così accogliamo, nella notte del 6 settembre, la proclamazione dei vincitori della 62° edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano.
L’idea di un’opera western creata assemblando momenti di melodrammi differenti, come fossero i pezzi eterogenei di stoffa che cuciti insieme formano un quilt, ci pare decisamente azzeccata e Amalia! funziona benissimo.
Per l’inaugurazione della stagione dei concerti 2017 – 2018 avvenuta nelle due sedi Bolzano e Trento rispettivamente il 10 e l’11 ottobre scorso, l’Orchestra Haydn si è affidata alla bacchetta del proprio direttore principale Arvo Volmer, che guida la compagine orchestrale regionale dalla stagione 2014-2015.
La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta la terza edizione di OPER.A 20.21, progetto con la direzione artistica di Matthias Lošek: da dicembre 2017 ad aprile 2018 si raccontano storie originali e intriganti in cui reale e irreale si fondono e confondono. In programma a Bolzano e Trento cinque titoli dove la tradizione incontra la contemporaneità.
La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta la terza edizione di OPER.A 20.21, progetto con la direzione artistica di Matthias Lošek: da dicembre 2017 ad aprile 2018 si raccontano storie originali e intriganti in cui reale e irreale si fondono e confondono.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Bressanone: la musica dà spettacolo27 Giugno 2022 - 19:44
Fondazione Arena / EnneviFotoVerona: il Nabucco (a salve) non colpisce27 Giugno 2022 - 7:20
Venezia: la disperazione di Grimes26 Giugno 2022 - 8:12
Mark S. Doss: “Mi piacciono i ruoli da cattivo”25 Giugno 2022 - 10:55
Mingardo, Dantone e Biscardi Accademici di Santa Cecilia25 Giugno 2022 - 1:16
Al via i due festival estivi de I Musici di Parma23 Giugno 2022 - 8:14
Cd: Il cavalier Fernando, mastro Don Falerno e la quinta del lupo23 Giugno 2022 - 7:42
Budapest: trionfa il Ring della Bayreuth sul Danubio22 Giugno 2022 - 7:53
Michele BorzoniDaniele Gatti futuro direttore principale della Staatskapelle Dresden21 Giugno 2022 - 17:21
Napoli: Onegin e la marmellata di Barrie Kosky21 Giugno 2022 - 15:04