Festival Donizetti Opera 2021: superate le 10mila presenze con il 38% di pubblico dall’estero e 92 giornalisti accreditati. fondamentale l’apporto di sponsor e ambasciatori di donizetti
Tag Archivio per: Donizetti Opera
Riccardo Frizza, bacchetta internazionale e Direttore Musicale del Donizetti Opera, rappresenta al meglio il rinnovamento che il festival bergamasco vive da qualche anno.
Tra una recita e l’altra della Fille du régiment in scena al festival Donizetti Opera di Bergamo incontriamo Michele Spotti, bacchetta tra le più interessanti tra quelle di questa Età dell’Oro per la direzione d’orchestra italiana caratterizzata da una fantastica generazione di talenti “under 30”, protagonista di una prova maiuscola e che tra un macchiato e un biscottino al burro – quale miglior luogo di un caffè per un’intervista? – parla del suo Donizetti.
Riccardo Frizza lavora di cesello tessendo una trama sonora punteggiata di colori soffusi e retta da dinamiche calibratissime, il tutto a rendere il narrato musicale fluido e affabulante.
Nelle locandine brillano i nomi di alcune star internazionali come Paolo Bordogna, Javier Camarena, Roberto Frontali, John Osborn, Carmela Remigio, Antonino Siragusa.
Fra i docenti Damiano Michieletto e Fortunato Ortombina con Francesco Micheli e Riccardo Frizza Borse di studio del Rotary Club Terra di San Marco
L’ultima volta che era salito sul podio in Arena, correva l’anno 2015 e nubi nere si addensavano sulla Fondazione lirico-sinfonica veronese, che di lì a poco sarebbe precipitata in una crisi risolta solo dal commissariamento, avvenuto l’anno seguente. Riccardo Frizza aveva diretto allora Nabucco […]
Prosegue anche nella settimana dall’1 al 5 giugno la straordinaria offerta musicale che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 il pomeriggio e in prima serata.
n collaborazione con il Comune di Bergamo e grazie all’etichetta discografica Dynamic per il Venerdì Santo sarà disponibile l’esecuzione diretta da Corrado Rovaris realizzata a Bergamo nel festival Donizetti Opera 2017.
Durante la quarantena, il direttore artistico e il direttore musicale conversano con gli appassionati lontani dalla musica dal vivo. Venerdì 3 aprile alle 20.30 Micheli intervistato su RAI Radio3
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Zurigo: Un brunch con Bruckner all’Opernhaus16 Maggio 2022 - 12:03
Zurigo: Noseda e Homoki Signori del Ring16 Maggio 2022 - 0:15
Il disco: Stefano Scodanibbio “String Quartets”15 Maggio 2022 - 8:02
Milano: spunta il talento di Clara Baget all’Orchestra UNIMI14 Maggio 2022 - 7:47
Bolzano e Trento: la stagione 22/23 della Fondazione Haydn13 Maggio 2022 - 14:02
Firenze: le Nozze di Figaro convincono la Pergola13 Maggio 2022 - 0:01
Lugano: la Stagione 22/23 della OSI12 Maggio 2022 - 8:27
Vicenza: il suono sincero dei Solisti Veneti11 Maggio 2022 - 15:17
Lubiana Festival, l’edizione numero 70 è stellare11 Maggio 2022 - 7:20
Livorno: #melodiediscoglio, il Mascagni Festival 202210 Maggio 2022 - 11:49