Domenica 20 settembre si è tenuto presso l’Auditorium Pollini a Padova uno di quei concerti cui bisognava andare, di quelli che se ti perdi passi poi anni a ripetere che eri impegnato, che ti sei mangiato le mani, che è stato un peccato perché ne valeva davvero la pena.
Articoli
Anche l’Associazione Chamber Music di Trieste ha dovuto assoggettarsi alle regole del fare musica ai tempi del coronavirus, rinunciare all’esibizione del rinomato e molto atteso Trio Boccherini, impossibilitato a raggiungere Trieste nella data del concerto senza sottostare al periodo di quarantena, sostituendolo con un recital non meno importante di Luigi Piovano […]
Un Festival per l’inventore del pianoforte, Bartolomeo Cristofori, nato a Padova nel 1655. Un Festival per raccontare le Storie di Canti, il rapporto tra musica classica e canto popolare, la musica come espressione di popoli e tradizione.
Un Festival per l’inventore del pianoforte, Bartolomeo Cristofori, nato a Padova nel 1655, che coniuga arte e innovazione. Un Festival internazionale con le radici nel territorio. La rassegna, nella sua prima edizione definitiva, si propone come una grande festa della musica e del pianoforte.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Syntagma, visite guidate d’iconografia musicale a Udine2 Marzo 2021 - 7:51
Verona: un dittico di parole e silenzi2 Marzo 2021 - 7:44
Palermo: lo spazio reinventato di Ernani27 Febbraio 2021 - 13:03
Vicenza in Lirica 2021: Mozart torna all’Olimpico insieme al Concorso “Serafin”25 Febbraio 2021 - 9:19
Parma: Kholodenko e Shokakimov con la Toscanini – Un concerto da raccontare25 Febbraio 2021 - 6:41
Il rilancio dello Stabile del Veneto parte da Giorgio Ferrara24 Febbraio 2021 - 17:32
Bergamo: Nasce la “Bottega Donizetti”, affidata ad Alex Esposito24 Febbraio 2021 - 15:07
Ryan McAdamsRyan McAdams dirige l’Orchestra Rai in Weber e Brahms23 Febbraio 2021 - 16:07
Venezia: Mahler e l’apocalisse di un mondo in disfacimento22 Febbraio 2021 - 13:18