Il bianco dei tutù, il nero delle crinoline e il rosso del tavolo sono i colori che, a contrasto con il rosa lieve dell’incarnato dei danzatori, caratterizzano le tre diverse anime della serata-omaggio alla grande danza del Novecento in scena al Teatro alla Scala di Milano, a conclusione della Stagione di Balletto 2018-2019.
Tag Archivio per: Maurice Ravel
Sotto le battenti piogge milanesi, si è tenuto il 20 ottobre alla Scala il concerto straordinario del mezzosoprano Magdalena Kožená e del direttore Sir Simon Rattle, accompagnati da un quintetto di solisti […]
Un festival è un festival – e non una delle troppo frequenti e banali vetrine per le star, o per chi aspira ad esserlo – quando regala scoperte, suscita emozioni, induce riflessioni.
Un programma dal carattere tardoromantico ed impressionista ha segnato l’acclamato rientro di Lorenzo Viotti sul podio del Piermarini. Dopo il successo del suo debutto alla guida della compagine orchestrale scaligera avvenuto lo scorso ottobre, il giovane direttore di origine svizzera ha sostituito, in occasione del concerto dello scorso 25 marzo, la direttrice lituana Mirga Gražinytė-Tyla.
Le Serate Musicali milanesi propongono fra gli appuntamenti del loro cartellone la figura di Jan Lisiecki, pianista canadese – classe 1995 – che ha visto crescere di molto la sua popolarità negli ultimi anni. A partire da quando nel 2013 incise l’integrale degli Études chopiniani […] ed ottenne il premio Bernstein, […]
Da un po’ di tempo mi frullava in testa l’idea di impegnarmi nel “sociale”[…]. Tra il dire e il fare ce ne passa, più cercavo e meno trovavo; giornate intere a fare ricerche su associazioni, cooperative, gruppi, coordinamenti vari nella speranza, sempre più fioca, di trovare qualcosa nella quale potessi essere davvero di aiuto, qualcosa di attinente alla musica.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Martina Franca: Opera Italiana conquista il pubblico e fa riflettere gli addetti ai lavori7 Agosto 2022 - 8:54
Padova:“Universi Musicali”, torna il Festival Bartolomeo Cristofori6 Agosto 2022 - 16:10
Verona: Netreb-dot5 Agosto 2022 - 12:50
CD: Serse tra passato e presente4 Agosto 2022 - 0:55
“Musica&” Cortina 20223 Agosto 2022 - 7:37
Martina Franca: il Canto degli ulivi, con Semenzato e Duncumb Natura e Tradizione si fanno Musica3 Agosto 2022 - 7:30
Enrico Onofri, poker d’orchestre2 Agosto 2022 - 7:59
Anonimo Genovese: un nuovo presunto ritratto di Arcangelo Corelli1 Agosto 2022 - 16:09
Verona: a Leo Nucci il VII Premio Maria Callas31 Luglio 2022 - 7:52
Claudio SalmasoPadova: Rigoletto all’ombra del Mantegna30 Luglio 2022 - 14:03