Nelle scorse settimane è uscito per la Pentatone il CD “Un’alma innamorata”, progetto incentrato sulle cantate romane di Händel che trovano qui i loro interpreti ideali insieme all’ensemble Arsenale Sonoro.
Abbiamo incontrato Aspromonte e Begelman per un’intervista a due voci.
Tag Archivio per: Pentatone
Il tenore messicano incarna plasticamente il canto donizettiano in tutte le sue molteplici screziature, rendendolo attraverso un’incredibile varietà di accenti; Camarena colora, fraseggia, fila, smorza, infiamma sempre in un ammirevole aderenza al dettato musicale e alla parola.
Il soprano statunitense di origine cubana, che i vociologi definirebbero “lirico-coloratura”, sceglie un programma al contempo vario ed estremamente organico dedicato alle arie da concerto alle quali si uniscono quelle alternative che il Salisburghese compose per le sue cantanti – da Aloysia Weber a Luisa Villeneuve – per essere eseguite all’interno di opere di altri compositori.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Modena: Cavalleria e Pagliacci dittico travolgente24 Marzo 2025 - 11:48
- Pisa: Tosca riesce a metà24 Marzo 2025 - 8:19
- Roma: gli incanti di Alcina20 Marzo 2025 - 7:16
- Mario Conte: «THE OPERA!, un musical non musical»19 Marzo 2025 - 8:20
- Linz: un brano di Paolo Catenaccio per il Duo Pianistico Bravi-Scapicchi18 Marzo 2025 - 9:34
- Malaga: un’Aida di solida tradizione18 Marzo 2025 - 8:59
Tag
Accademia Chigiana
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Arena di Verona
Carmela Remigio
Damiano Michieletto
Daniele Gatti
Fabio Luisi
Festival della Valle d’Itria
Francesco Meli
Luca Salsi
Macerata Opera Festival
Michele Mariotti
Milano
Orchestra di Padova e del Veneto
Palazzetto Bru Zane
Riccardo Chailly
Riccardo Frizza
Riccardo Muti
Rossini Opera Festival
Società del Quartetto di Vicenza
Teatro alla Scala
Teatro dell'Opera di Roma
Teatro La Fenice
Teatro Municipale di Piacenza
Venezia
Le Salon Musical
Direttore responsabile: Alessandro Cammarano
Registrazione tribunale di Vicenza n.ro 1/2022 del 10-03-2022