Trasformato in Grand Opéra Macbeth perde la sua originale drammaticità stringata e capace di andare immediatamente al punto, secondo la visione estetica di Verdi, ma ne guadagna in teatralità.
Articoli
A tenore le fila della serata l’inossidabile baritono Leo Nucci che dall’alto dei suoi settantotto anni ha indossato le vesti dei personaggi rossiniani e verdiani che hanno reso gloriosa la sua lunga carriera internazionale.
Con le mani sbucci le cipolle cantava il sempre gagliardo Zucchero Fornaciari, però può anche capitare di lordarle di sangue. E il passaggio può essere più rapido di quanto si possa credere.
Le difficoltà che attanagliano la produzione lirica italiana sembrano sfiorare solo in minima parte l’attività operistica della provincia italiana che, pur adeguandosi alle contingenze economiche, riesce, con un occhio al risparmio e uno al lavoro sulle giovani voci, a sorprendere per scelte di titoli che non rientrano nel repertorio consolidato.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Trieste Prima riparte con “Grattacieli e Praterie”20 Gennaio 2021 - 7:48
CD: Gaetano Donizetti, Il Paria18 Gennaio 2021 - 10:56
Primi dettagli sul programma della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria 202117 Gennaio 2021 - 14:30
L’Orchestra Sinfonica UniMi inaugura la stagione 202117 Gennaio 2021 - 8:33
Alla Scala Boccadoro celebra Bruno Maderna (e non solo)16 Gennaio 2021 - 17:25
Piacenza: il Teatro Muicipale omaggia Dante con il Gianni Schicchi15 Gennaio 2021 - 8:45
ItsArt, Netflix e i fichi secchi13 Gennaio 2021 - 9:39
Viotti alla Scala per il primo concerto del 202112 Gennaio 2021 - 14:21
Rai5: una settimana di opere firmate da Damiano Michieletto10 Gennaio 2021 - 12:49