Manca poco per l’imminente allestimento dell’opera lirica in tre atti di Giuseppe Verdi. Per il secondo anno consecutivo, la sera del 20 Agosto 2020, il palcoscenico naturale di Guardavalle si trasforma in teatro di tradizione con il “Borgo in Opera”.
Tag Archivio per: Sofia Lavinia Amisich
Classe 1992, cresciuta in una famiglia di musicisti (il padre chitarrista e la madre laureata in storia della musica), Sofia Lavinia Amisich s’immerge nel mondo dell’arte fin da bambina; […] Abbiamo l’occasione d’incontrarla lo scorso 23 ottobre a Padova, sua città natale. A voi gustarvi questo piacevole incontro e, soprattutto, conoscere questa splendida artista.
Tratto dalla novella, in forma epistolare, di Lytton Strachey ‘Ermyntrude e Esmeralda’ del 1913 che racconta come nel contesto della rigida epoca vittoriana, due ragazze, in piena età da matrimonio sono alla scoperta dell’amore, sia quello platonico che più fisico e passionale.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Modena: Cavalleria e Pagliacci dittico travolgente24 Marzo 2025 - 11:48
- Pisa: Tosca riesce a metà24 Marzo 2025 - 8:19
- Roma: gli incanti di Alcina20 Marzo 2025 - 7:16
- Mario Conte: «THE OPERA!, un musical non musical»19 Marzo 2025 - 8:20
- Linz: un brano di Paolo Catenaccio per il Duo Pianistico Bravi-Scapicchi18 Marzo 2025 - 9:34
- Malaga: un’Aida di solida tradizione18 Marzo 2025 - 8:59
Tag
Accademia Chigiana
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Arena di Verona
Carmela Remigio
Damiano Michieletto
Daniele Gatti
Fabio Luisi
Festival della Valle d’Itria
Francesco Meli
Luca Salsi
Macerata Opera Festival
Michele Mariotti
Milano
Orchestra di Padova e del Veneto
Palazzetto Bru Zane
Riccardo Chailly
Riccardo Frizza
Riccardo Muti
Rossini Opera Festival
Società del Quartetto di Vicenza
Teatro alla Scala
Teatro dell'Opera di Roma
Teatro La Fenice
Teatro Municipale di Piacenza
Venezia
Le Salon Musical
Direttore responsabile: Alessandro Cammarano
Registrazione tribunale di Vicenza n.ro 1/2022 del 10-03-2022