Ma intorno e dentro alla metropoli americana si potevano dipanare i fili creativi ed esistenziali dei tre musicisti proposti, tutti europei. Anzi, mitteleuropei, se non per nascita per attività, consuetudini e scelte di vita.
Tag Archivio per: Accademia Filarmonica di Verona
Stella della serata veronese era il pianista Stefano Bollani, celebrità della musica italiana che proviene dal jazz ma frequenta ogni genere, dal colto al popolare, talvolta provando a inventarne di nuovi […]
Jordi Savall ha guidato il suo Concert des Nations con gesto quasi di “primus inter pares”, presente e sollecito, attento a scelte di tempo di buona vivacità, per un’esecuzione elegante e lievemente rarefatta nelle prospettive espressive: il suo Schubert anche in queste ultime Sinfonie appare più vicino agli amati modelli haydniani e del primo Beethoven, che propenso ad aperture verso la nascente nuova sensibilità.
Se il cambiamento non lo guidano i giovani, chi dovrebbe farlo? Il discorso vale per ogni aspetto delle umane attività, ma qui si parla in particolare del superamento delle cosiddette convenzioni nel fare musica, che poi sono speculari alle convenzioni (e alle aspettative) di chi quella musica organizza, promuove e soprattutto ascolta.
Un’orchestra di alto lignaggio, anche se non può vantare la lunga storia di altre formazioni internazionali (ma i suoi quasi quarant’anni sono comunque un rispettabile “patrimonio”) e un pianista di assoluto livello, da tempo impegnato anche nella direzione.
Il nuovo direttore principale della Rotterdam Philharmonic Orchestra, Lahav Shani, che l’anno prossimo succederà a Zubin Mehta come direttore musicale della Israel Philharmonic, è un ragazzo di trent’anni di cui sentiremo parlare spesso.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Lucca: Tosca riesce a metà24 Marzo 2025 - 8:19
- Roma: gli incanti di Alcina20 Marzo 2025 - 7:16
- Mario Conte: «THE OPERA!, un musical non musical»19 Marzo 2025 - 8:20
- Linz: un brano di Paolo Catenaccio per il Duo Pianistico Bravi-Scapicchi18 Marzo 2025 - 9:34
- Malaga: un’Aida di solida tradizione18 Marzo 2025 - 8:59
- Verona: Elektra “fuori contesto”17 Marzo 2025 - 15:11