Fucina Arte Sella ha aperto la stagione 2022 celebrando i vent’anni dalla sua creazione. Non un festival, più di un evento site-specific, quasi una residenza
Tag Archivio per: Giovanni Sollima
Domenica 22 maggio, Arte Sella, il museo a cielo aperto della Val di Sella, a Malga Costa nei pressi di Borgo Valsugana, in Trentino, celebra i vent’anni di Fucina Arte Sella
Dal 25 aprile al 12 giugno tornano le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, rassegna concertistica che quest’anno giunge alla 31esima edizione.
Programma intrigante quello scelto dal violoncellista palermitano, a cominciare l’Improvvisazione che apre il concerto, proponendo sonorità legate alla tradizione mediterranea in cui trovano posto, ovviamente, richiami alla musica del vicino Oriente e quindi del maquam.
Giovanni Sollima, il suo Ruggeri del 1679 e archetti. Con questo bagaglio, tra contenenti e contenuti, si è intrapreso per Mittelfest 2020 un viaggio tra le radici musicali del mondo, per percorsi tra altitudini e latitudini diverse che si incontrano in una fonte ispiratrice comune.
Fra due mesi, il pubblico dell’opera tornerà allo Sferisterio per il weekend inaugurale del Macerata Opera Festival: in scena Carmen (venerdì 19 luglio) di Georges Bizet, Macbeth (sabato 20 luglio) e Rigoletto (domenica 21 luglio) di Giuseppe Verdi […]
A chi gli chiedeva se non rimpiangesse il fatto che Mozart abbia scritto solo cinque Concerti per violino e nessuno negli anni della grande maturità, uno storico interprete novecentesco come Szymon Goldberg (1909-1993) rispondeva che semmai era dispiaciuto per i violoncellisti, visto che il salisburghese non ha mai composto un Concerto per il loro strumento.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Venezia: la disperazione di Grimes26 Giugno 2022 - 8:12
Mark S. Doss: “Mi piacciono i ruoli da cattivo”25 Giugno 2022 - 10:55
Mingardo, Dantone e Biscardi Accademici di Santa Cecilia25 Giugno 2022 - 1:16
Al via i due festival estivi de I Musici di Parma23 Giugno 2022 - 8:14
Cd: Il cavalier Fernando, mastro Don Falerno e la quinta del lupo23 Giugno 2022 - 7:42
Budapest: trionfa il Ring della Bayreuth sul Danubio22 Giugno 2022 - 7:53
Michele BorzoniDaniele Gatti futuro direttore principale della Staatskapelle Dresden21 Giugno 2022 - 17:21
Napoli: Onegin e la marmellata di Barrie Kosky21 Giugno 2022 - 15:04
Fondazione Arena / EnneviFotoVerona: Aida e Zeffirelli (non)sempre sinonimo di successo21 Giugno 2022 - 9:42
Firenze: Windsor, Amoroso e la canzone d’arte americana19 Giugno 2022 - 12:00