La regia è firmata da Mario Gas, attore, doppiatore, regista teatrale spagnolo, che sposta la vicenda dell’opera nell’Italia fascista degli anni 30′ e la proietta in una piazza, (ma potrebbe essere anche un cortile), nella quale fa da sfondo un palazzo di edilizia popolare, in stile razionalista fascista, con le sue finestre d’affaccio, piccole botteghe (una tabaccheria, un bar, una edicola), e ballatoi.
Tag Archivio per: Gran Teatre del Liceu
Le Salon Musical+3K Mi Piace
Unisciti alla nostra community di Facebook
Tag
Accademia Nazionale di Santa Cecilia Arena di Verona Carlo Vitali Damiano Michieletto Daniele Gatti Fabio Luisi Festival della Valle d’Itria Francesco Meli Luca Salsi Macerata Opera Festival Michele Mariotti Milano Orchestra di Padova e del Veneto Palazzetto Bru Zane Riccardo Chailly Riccardo Frizza Riccardo Muti Rossini Opera Festival Teatro alla Scala Teatro Comunale di Bologna Teatro dell'Opera di Roma Teatro La Fenice Teatro Olimpico Teatro Regio di Parma Venezia
Le Salon Musical
Direttore responsabile: Alessandro Cammarano
Registrazione tribunale di Vicenza n.ro 1/2022 del 10-03-2022
I nostri ultimi aggiornamenti
Fondazione Arena / EnneviFotoVerona: il Nabucco (a salve) non colpisce27 Giugno 2022 - 7:20
Venezia: la disperazione di Grimes26 Giugno 2022 - 8:12
Mark S. Doss: “Mi piacciono i ruoli da cattivo”25 Giugno 2022 - 10:55
Mingardo, Dantone e Biscardi Accademici di Santa Cecilia25 Giugno 2022 - 1:16
Al via i due festival estivi de I Musici di Parma23 Giugno 2022 - 8:14
Cd: Il cavalier Fernando, mastro Don Falerno e la quinta del lupo23 Giugno 2022 - 7:42
Budapest: trionfa il Ring della Bayreuth sul Danubio22 Giugno 2022 - 7:53
Michele BorzoniDaniele Gatti futuro direttore principale della Staatskapelle Dresden21 Giugno 2022 - 17:21
Napoli: Onegin e la marmellata di Barrie Kosky21 Giugno 2022 - 15:04
Fondazione Arena / EnneviFotoVerona: Aida e Zeffirelli (non)sempre sinonimo di successo21 Giugno 2022 - 9:42