Ci sono concerti difficili da raccontare, soprattutto quando l’unione perfetta tra programma, esecutori e luogo costringono l’ascoltatore a metteresti in qualche maniera a nudo facendo fluire la musica sino a permetterle di penetrare fin nell’intimo più celato ponendo in discussione certezze e convinzioni.
Tag Archivio per: Les Concerts d’Automne
Tutto questo, e anche di più, si è apprezzato nell’esecuzione concertante – in realtà a tutti gli effetti una calibratissima mise en espace – proposta da Emiliano Gonzales Toro e dal suo Ensemble I Gemelli ai Concerts d’Automne.
Il Bach proposto nella seconda sezione allaccia relazioni segrete con la precedente sezione, caratterizzata da musiche di compositori che si sono nutriti e interrogati sulla tecnica contrappuntistica del compositore barocco.
Un’esperienza che non può lasciare indifferenti quella vissuta lo scorso 12 ottobre al teatro Olympia nell’ambito del Festival Concerts d’Automne. Il “Concert dans le noir”, realizzato in collaborazione con un gruppo do oftalmologi del CHRU-Hôpital de Tours, è stata occasione per sensibilizzare il pubblico riguardo alle patologie degenerative della retina.
Movimenti singoli, arie da concerto, sinfonie a puntate, ovvero un concerto pubblico negli ultimi tempi dell’Ancien Régime. Questa la formula scelta dai Concerts d’Automne per inaugurare la quarta edizione, complici Le Concert de la Loge con il loro primo violino e direttore Julien Chauvin, il soprano Karina Gouvin e il fortepianista Justyn Taylor.
Un omaggio è tale solo se chi lo rende non imita il destinatario, ma, al contrario, facendone proprio il messaggio lo rielabora in modo che esso divenga a sua volta altro pur senza tradire la natura del modello d’ispirazione.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Venezia: la disperazione di Grimes26 Giugno 2022 - 8:12
Mark S. Doss: “Mi piacciono i ruoli da cattivo”25 Giugno 2022 - 10:55
Mingardo, Dantone e Biscardi Accademici di Santa Cecilia25 Giugno 2022 - 1:16
Al via i due festival estivi de I Musici di Parma23 Giugno 2022 - 8:14
Cd: Il cavalier Fernando, mastro Don Falerno e la quinta del lupo23 Giugno 2022 - 7:42
Budapest: trionfa il Ring della Bayreuth sul Danubio22 Giugno 2022 - 7:53
Michele BorzoniDaniele Gatti futuro direttore principale della Staatskapelle Dresden21 Giugno 2022 - 17:21
Napoli: Onegin e la marmellata di Barrie Kosky21 Giugno 2022 - 15:04
Fondazione Arena / EnneviFotoVerona: Aida e Zeffirelli (non)sempre sinonimo di successo21 Giugno 2022 - 9:42
Firenze: Windsor, Amoroso e la canzone d’arte americana19 Giugno 2022 - 12:00