Si può essere diva pur non essendolo? La risposta è sì, e Daniela Mazzuccato ne è la prova provata; lo si scopre nel delizioso volume edito da Mgs Press “Daniela Mazzuccato. La regina dell’operetta” che Rino Alessi – dopo quelli su Piero Cappuccili, Carlo Cossutta, Giuseppe Patanè e Bonaldo Giaiotti – le dedica.
Articoli
Riflessi, una nuova e originale composizione musicale per celebrare il centocinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Thailandia, è l’ultima impresa di Arnaldo De Felice, poco più che cinquantenne, fiorentino di nascita ma bolzanino d’adozione, oboista di fama internazionale e compositore ricercato.
Rino Alessi, critico musicale fra i più acuti e penna brillante, presenterà a Spoleto due suoi volumi dedicati a figure eminenti del panorama musicale e lungamente presenti negli anni d’oro del Festival dei Due Mondi: Giuseppe Patanè e Bonaldo Giaiotti.
Dopo Piero Cappuccilli e Carlo Cossutta, con una sagace parentesi su Giuseppe Patanè, è la volta di Bonaldo Giaiotti, la cui lunga e gloriosa carriera internazionale è protagonista del nuovo volume che Rino Alessi, critico raffinato, dedica alle voci della sua regione, il Friuli-Venezia Giulia.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Fondazione Haydn di Bolzano e Trento: Clown Time19 Aprile 2021 - 9:12
XXXX Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” 202117 Aprile 2021 - 11:59
Palazzetto Bru Zane: festival “Tanti baci da Roma”16 Aprile 2021 - 8:21
Il programma della Fenice in streaming dal 16 al 24 aprile 202115 Aprile 2021 - 12:46
L’OSI e Markus Poschner a cavallo fra due secoli: Rossini, Sibelius e Britten13 Aprile 2021 - 7:20
Pervin Chakar, custode della musica curda11 Aprile 2021 - 0:53
Roma: la Traviata si fa cinema10 Aprile 2021 - 12:00
Spoleto Festival dei Due Mondi10 Aprile 2021 - 8:21
Roma: si inaugura oggi lo Studio Ketoff8 Aprile 2021 - 7:28