Tag Archivio per: Ruzil Gatin

Un nuovo allestimento del Teatro Verdi interamente firmato da Ivan Stefanutti per regia, scene e costumi, con la collaborazione di Emanuele Agliati per il disegno luci, dava all’assieme una scorrevolezza favolistica

La recita di cui vi raccontiamo aveva come interprete il primo cast, nel quale ha brillato in maniera particolare il soprano georgiano Nino Machaizde.

Oggi assistiamo a un’interessante operazione che vede protagonista Diego Fasolis alla testa dell’orchestra I Classicisti.

L’allestimento proposto dal LAC di Lugano ad inaugurare la Stagione 23/24 presenta più di un motivo d’interesse riscuotendo alla fine un successo ben più che meritato in cui si coniugano il rigore di un’esecuzione storicamente informata – oltre che pressoché integrale – e un allestimento capace di scavare a fondo nella psicologia dei personaggi.

Ci sarà chi discute sulla poca attualizzazione dell’allestimento, ma a noi pare proprio che l’ideazione, la realizzazione scenica e un garbo molto raffinato siano gli elementi vincenti di questa regia.

Mettere in scena un’opera, oggi, nei teatri deserti per virus, offre ai registi un ventaglio di soluzioni di inedita ampiezza. A patto di accettare la sfida dei condizionamenti, naturalmente, e di farne l’occasione per mettere a fuoco una diversa creatività, forse perfino nuovi linguaggi. È quello che avviene nel Barbiere di Siviglia dell’Opera di Roma […]

In un coté di generale noia, l’idea più carina è stato il temporale inscenato in sala (rumori e luci di un certo effetto) nell’ultimo cambio di scena che sembrava contenere una citazione pop con retrogusto di nostalgia.