La leggerezza della verità – intendendo i due termini nella loro accezione più alta – è la cifra che caratterizza l’ultima fatica letteraria di Alberto Mattioli che dopo un’appassionata digressione felina torna al suo primo grande amore, tanto grande che se si trovasse a dover scegliere se rinunciare all’opera o ai gatti – sono parole sue – sacrificherebbe gli adorati mici.
Articoli
In un epoca, triste invero, nella quale la religione è usata a sproposito, o meglio più a sproposito che mai, da politici di bassissima Lega, che brandiscono crocifissi, sventolano rosari e sbaciucchiano santini, giunge un libro a far chiarezza sull’unica fede possibile, la sola realmente salvifica: il Gattolicesimo.
Divertente, anzi, esilarante l’allestimento de La Rivale, prodotta da Fondazione Teatro Coccia, è approdata in Ungheria per il Bartok Opera Festival Plus di Miskolc. Trattasi di opera contemporanea, musiche di Marco Taralli su libretto di Alberto Mattioli, tratta dall’omonimo racconto di Eric-Emmanuel Schmit […]
In poco più di centocinquanta pagine, dense e sapide, Alberto Mattioli raddrizza il timone rendendo a Verdi quel che è di Verdi, e lo fa con ironia e leggerezza degne del miglior Barilli, del quale il giornalista e critico musicale modenese (quanti tesori custodisce l’Emilia!) è di fatto l’erede naturale.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Venezia: Mario Brunello in streaming dal Malibran21 Gennaio 2021 - 12:17
Trieste Prima riparte con “Grattacieli e Praterie”20 Gennaio 2021 - 7:48
CD: Gaetano Donizetti, Il Paria18 Gennaio 2021 - 10:56
Primi dettagli sul programma della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria 202117 Gennaio 2021 - 14:30
L’Orchestra Sinfonica UniMi inaugura la stagione 202117 Gennaio 2021 - 8:33
Alla Scala Boccadoro celebra Bruno Maderna (e non solo)16 Gennaio 2021 - 17:25
Piacenza: il Teatro Muicipale omaggia Dante con il Gianni Schicchi15 Gennaio 2021 - 8:45
ItsArt, Netflix e i fichi secchi13 Gennaio 2021 - 9:39
Viotti alla Scala per il primo concerto del 202112 Gennaio 2021 - 14:21