A quanto pare, il dettaglio vincente riguarda l’aria. La tecnologia in uso alla Philharmonie di Berlino permette il ricambio in tempi considerati congrui, e al 100 per cento, dell’aria che si respira nella meravigliosa sala progettata da Hans Scharoun sessant’anni fa. E questo, mentre il virus imperversa, tiene a bada l’insidia costituita dal cosiddetto aerosol respiratorio.
Articoli
Il 23 gennaio 2021 in live streaming sulla Digital Concert Hall della compagine tedesca
Nel vuoto pneumatico della Philarmonie musica che non fa sconti all’inquietudine.
Con Zubin Mehta e l’Otello di Verdi si è concluso il Festival di Pasqua del Festspielhaus di Baden-Baden, celebre festival della cittadina termale nel sud-ovest della Germania.
Cosa ci potrebbe essere da dire, o da commentare senza scivolare nell’ovvio o nel banale quando gli esecutori di un concerto sono fra i migliori musicisti dell’attuale panorama internazionale?
Il titolo dell’appuntamento del concerto tenutosi il 23 febbraio al Ristori poteva essere benissimo “Pagine di danza indimenticabili”. Un titolo che l’avrebbe già detta lunga sull’approccio di questa geniale compagnia che sono i 12 violoncellisti dei Berliner Philharmonicker, presentatasi per una esibizione che non sarà facilmente dimenticata dal foltissimo pubblico presente.
Tredici orchestre, oltre cinquanta artisti ospiti, quarantacinque appuntamenti: sono i numeri del ricco cartellone della stagione 2018-2019 di LuganoMusica in programma al LAC di Lugano dal 28 settembre 2018 al 20 giugno 2019, tra concerti sinfonici e da camera, recital, produzioni di teatro musicale […]
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
XXXX Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” 202117 Aprile 2021 - 11:59
Palazzetto Bru Zane: festival “Tanti baci da Roma”16 Aprile 2021 - 8:21
Il programma della Fenice in streaming dal 16 al 24 aprile 202115 Aprile 2021 - 12:46
L’OSI e Markus Poschner a cavallo fra due secoli: Rossini, Sibelius e Britten13 Aprile 2021 - 7:20
Pervin Chakar, custode della musica curda11 Aprile 2021 - 0:53
Roma: la Traviata si fa cinema10 Aprile 2021 - 12:00
Spoleto Festival dei Due Mondi10 Aprile 2021 - 8:21
Roma: si inaugura oggi lo Studio Ketoff8 Aprile 2021 - 7:28
Vittorio Prato: “Songs from far away”, un viaggio interiore6 Aprile 2021 - 12:37