Il Recital di Belcanto è fra gli appuntamenti fissi e imprescindibili della kermesse martinese, accendendo ancora una volta i riflettori su due interpreti di punta.
Articoli
Secondo dei quattro concerti straordinari -con mascherine obbligate- post covid-19, il Teatro alla Scala offre un programma che ricorda quelle serate ottocentesche in cui era consuetudine alternate al repertorio operistico pagine cameristiche.
Prima di riprendere la programmazione a settembre con il Requiem diretto dal M° Chailly
il Piermarini ospita quattro concerti da camera straordinari tra il 6 e il 15 luglio. Sul palco grandi voci, celebri strumentisti ma anche giovani cantanti e i musicisti della Filarmonica in diverse formazioni.
Un concerto intimo che rimanda ad un’atmosfera salottiera, quest’ultima intesa nella più alta accezione del termine, quello proposto nell’ambito dei Concerti di Belcanto al Festival della Valle d’Itria da Olga Peretyatko e Giulio Zappa.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Fiorenza Cedolins, l’operetta e il Concorso SOI22 Gennaio 2021 - 17:39
Venezia: Mario Brunello in streaming dal Malibran21 Gennaio 2021 - 12:17
Trieste Prima riparte con “Grattacieli e Praterie”20 Gennaio 2021 - 7:48
CD: Gaetano Donizetti, Il Paria18 Gennaio 2021 - 10:56
Primi dettagli sul programma della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria 202117 Gennaio 2021 - 14:30
L’Orchestra Sinfonica UniMi inaugura la stagione 202117 Gennaio 2021 - 8:33
Alla Scala Boccadoro celebra Bruno Maderna (e non solo)16 Gennaio 2021 - 17:25
Piacenza: il Teatro Muicipale omaggia Dante con il Gianni Schicchi15 Gennaio 2021 - 8:45
ItsArt, Netflix e i fichi secchi13 Gennaio 2021 - 9:39