È stato riprogrammato per sabato 23 gennaio 2020 ore 17.30 il concerto in live-streaming di Mario Brunello, che dal Teatro Malibran, nella doppia veste di direttore e solista, si esibirà alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice nell’esecuzione di pagine di Bach, Mozart e Haydn.
Articoli
«Lavorare con chi danza è come suonare musica da camera» ci ha rivelato il violoncellista Mario Brunello, che con la pianista Beatrice Rana ha partecipato a Duets and solos, spettacolo ideato da Daniele Cipriani con la consulenza musicale di Gastón Fournier Facio,[…]
Il Ravenna Festival ha presentato stamattina al Teatro Alighieri la seconda versione del programma della 31a edizione, con sostanziosi mutamenti rispetto a quella annunciata nel dicembre scorso; in mezzo è passato il Covid-19 con le relative restrizioni […]
Programma monografico quello eseguito dal violoncellista Mario Brunello lo scorso 24 ottobre presso la Sala Greppi di Bergamo. La figura paterna del grande Johann Sebastian Bach è protagonista assoluta tramite la selezione di quattro composizioni fra le Suites, le Sonate e le Partite per violoncello solo.
Un festival è un festival – e non una delle troppo frequenti e banali vetrine per le star, o per chi aspira ad esserlo – quando regala scoperte, suscita emozioni, induce riflessioni.
La direzione artistica del Festival è affidata alla violinista Sonig Tchakerian, vincitrice di premi internazionali e titolare della classe di violino nell’ambito dei corsi di Alto Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma.
Con i suoi ventisette anni di ininterrotta attività, Carniarmonie si è guadagnato l’appellativo di “Festival delle Alpi” ed è oggi tra le rassegne musicali estive più seguite della regione Friuli Venezia Giulia. Un festival storico ma al tempo stesso giovane, che porta quest’anno in Carnia […] ben cinquanta concerti in soli due mesi […], tra appuntamenti in cartellone ed eventi collaterali.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Venezia: Ton Koopman debutta alla Fenice5 Marzo 2021 - 13:58
Syntagma, visite guidate d’iconografia musicale a Udine2 Marzo 2021 - 7:51
Verona: un dittico di parole e silenzi2 Marzo 2021 - 7:44
Palermo: lo spazio reinventato di Ernani27 Febbraio 2021 - 13:03
Vicenza in Lirica 2021: Mozart torna all’Olimpico insieme al Concorso “Serafin”25 Febbraio 2021 - 9:19
Parma: Kholodenko e Shokakimov con la Toscanini – Un concerto da raccontare25 Febbraio 2021 - 6:41
Il rilancio dello Stabile del Veneto parte da Giorgio Ferrara24 Febbraio 2021 - 17:32
Bergamo: Nasce la “Bottega Donizetti”, affidata ad Alex Esposito24 Febbraio 2021 - 15:07
Ryan McAdamsRyan McAdams dirige l’Orchestra Rai in Weber e Brahms23 Febbraio 2021 - 16:07