La scelta della Passione secondo Giovanni BWV 245, qui nella sua quarta versione (1749), di Johann Sebastian Bach è apparsa particolarmente centrata per questo concerto inaugurale.
Tag Archivio per: Andrea Marcon
Nasce un innovativo progetto artistico-formativo ideato da Andrea Marcon per un’orchestra under 30 su strumenti originali. A novembre, a Vicenza e Basilea, le audizioni per 36 archi e fiati in vista di tre produzioni incentrate su altrettanti capolavori di Bach. I concerti di restituzione sono in programma nel 2022 in una decina di città italiane.
Dalla fine di agosto, al teatro Olimpico di Vicenza si fa quasi come se tutto fosse normale. Opera, concerti, gli spettacoli di prosa del Ciclo dei classici. Uno sforzo rilevante e meritevole di sottolineatura, sul piano organizzativo come su quello culturale.
Nel corso di un lungo viaggio in Europa, compiuto in qualità di “inviato speciale” per la musica del re di Svezia, Joseph Martin Kraus – compositore di nascita tedesca che aveva scelto il paese nordico come seconda patria – si fermò a Vienna per alcuni mesi.
È accaduto dunque, in quel di Vicenza, che un concorso vocale di nuovo conio, quest’anno indirizzato ad assegnare i ruoli di un’opera di Händel intitolata Alcina […] sia stato letteralmente preso d’assalto da cantanti sotto i 40 anni provenienti dai quattro angoli della Terra.
Più di duecento cantanti under 40 provenienti da tutto il mondo stanno popolando in questi giorni il Teatro Olimpico di Vicenza per la prima edizione del concorso internazionale “Voci Olimpiche” promosso da Fondazione Cariverona e realizzato dalla Società del Quartetto in collaborazione con il Comune di Vicenza.
Nasce da un’idea del maestro Andrea Marcon il Concorso internazionale opera barocca “Voci Olimpiche” in programma al Teatro Olimpico di Vicenza […] con la rappresentazione dell’opera “Alcina” di Georg Friedrich Händel.
Un complesso barocco fra i più conosciuti ed apprezzati a livello internazionale, una cantante mosntre, un luogo evocatore di atmosfere non replicabili altrove. Questi gli ingredienti perfetti che contribuiscono a creare una serata che ha riservato al pubblico non poche emozioni.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Martina Franca: Opera Italiana conquista il pubblico e fa riflettere gli addetti ai lavori7 Agosto 2022 - 8:54
Padova:“Universi Musicali”, torna il Festival Bartolomeo Cristofori6 Agosto 2022 - 16:10
Verona: Netreb-dot5 Agosto 2022 - 12:50
CD: Serse tra passato e presente4 Agosto 2022 - 0:55
“Musica&” Cortina 20223 Agosto 2022 - 7:37
Martina Franca: il Canto degli ulivi, con Semenzato e Duncumb Natura e Tradizione si fanno Musica3 Agosto 2022 - 7:30
Enrico Onofri, poker d’orchestre2 Agosto 2022 - 7:59
Anonimo Genovese: un nuovo presunto ritratto di Arcangelo Corelli1 Agosto 2022 - 16:09
Verona: a Leo Nucci il VII Premio Maria Callas31 Luglio 2022 - 7:52
Claudio SalmasoPadova: Rigoletto all’ombra del Mantegna30 Luglio 2022 - 14:03