La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta in videostreaming Clown Time della Compagnia Abbondanza/Bertoni da sabato 24 aprile – ore 20 anteprima della Stagione d’Opera 2021
Articoli
L’idea di un’opera western creata assemblando momenti di melodrammi differenti, come fossero i pezzi eterogenei di stoffa che cuciti insieme formano un quilt, ci pare decisamente azzeccata e Amalia! funziona benissimo.
Dopo l’esordio a Bolzano con l’originale dittico La Voix Humaine/Cavalleria rusticana, la quarta edizione di OPER.A 20.21, stagione regionale organizzata dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento con la direzione artistica di Matthias Lošek, fa tappa a Trento per presentare in prima assoluta Dionysos Rising di Roberto David Rusconi.
Il programma presentato si articolava su tre nomi eccellenti: Alban Berg (Suite lirica), Franz Joseph Haydn (Concerto per violoncello e orchestra in re maggiore n. 2), solista la giovane Miriam Prandi (1990), a concludere la Sinfonia n.5 di Ludwig van Beethoven. Autori quanto mai distanti nel tempo che Marotti ha inteso unire con una peculiare interpretazione che andasse oltre uno schema preconcettuale e vincolante a stili interpretativi predeterminati.
Ha per titolo Forces of Nature, la quarta edizione di OPER.A 20.21, la stagione regionale di opera contemporanea della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, con la direzione artistica di Matthias Lošek. Come nelle precedenti edizioni, anche OPER.A 20.21 2018/19 scandaglia diverse modalità di fare teatro musicale nel solco della contemporaneità, ponendo particolare attenzione a nuovi modi di intenderlo, […]
Agli Universali, in quanto senza tempo, si addice la contemporaneità e la Traviata è una summa di universalità. Non a caso Verdi la volle ambientare nel suo tempo in quanto specchio fedele di una società bigotta e libertina che somiglia, almeno per analogia, alla nostra.
Il primo concerto del 2018, presentava il gradito ritorno sui palcoscenici regionali del direttore americano John Axelrod e della violinista cagliaritana Anna Tifu, con una proposta musicale oltremodo interessante.
La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta la terza edizione di OPER.A 20.21, progetto con la direzione artistica di Matthias Lošek: da dicembre 2017 ad aprile 2018 si raccontano storie originali e intriganti in cui reale e irreale si fondono e confondono. In programma a Bolzano e Trento cinque titoli dove la tradizione incontra la contemporaneità.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Diritto alla conoscenza20 Aprile 2021 - 11:57
Fondazione Haydn di Bolzano e Trento: Clown Time19 Aprile 2021 - 9:12
XXXX Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” 202117 Aprile 2021 - 11:59
Palazzetto Bru Zane: festival “Tanti baci da Roma”16 Aprile 2021 - 8:21
Il programma della Fenice in streaming dal 16 al 24 aprile 202115 Aprile 2021 - 12:46
L’OSI e Markus Poschner a cavallo fra due secoli: Rossini, Sibelius e Britten13 Aprile 2021 - 7:20
Pervin Chakar, custode della musica curda11 Aprile 2021 - 0:53
Roma: la Traviata si fa cinema10 Aprile 2021 - 12:00
Spoleto Festival dei Due Mondi10 Aprile 2021 - 8:21